
Taglio Laser
Specifiche tecniche
Un potente laser, insieme a un rapido comando della potenza consente un taglio ad alta velocità tanto su lamiere sottili quanto su spessori maggiori, come I’acciaio da 25mm
Campo di lavoro | |
---|---|
Asse X | 6000 mm |
Asse Y | 2000 mm |
Asse Z | 115 mm |
Peso massimo del pezzo | 2800 Kg |
Spessore massimo | |
---|---|
Acciaio da costruzione | 25 mm |
Acciaio Inox | 25 mm |
Alluminio | 15 mm |
Massime velocità | |
---|---|
Per assi paralleli | 200 m/min |
Simultanea, ca. | 300 m/min |
Precisione | |
---|---|
Minimo percorso programmabile | 0,01 mm |
Scostamento di posizione Pa | +/- 0,1 |
Massima potenza garantita | 5000 - 6000 W |




Ense, azienda specializzata nel taglio e piegatura delle lamiere a 360° con le tecnologie per il taglio più innovative, offre i suoi servizi alle aziende dislocate in tutto il nord Italia.
L’azienda è all’avanguardia anche nel settore del taglio laser, grazie a macchinari di ultima generazione che consentono un taglio ad alta velocità sia su lamiere sottili che su spessori maggiori, come l’acciaio da 25 mm.
Il taglio laser è una tecnica di lavorazione che può essere applicata a molte tipologie di materiali e di forme. Tra i vantaggi del taglio laser vi è infatti la possibilità di tagliare anche forme geometriche di piccole dimensioni con la massima precisione. Inoltre, rispetto al taglio meccanico, il taglio laser è più netto e ha un grado di contaminazione pressoché nullo.
Le macchine utilizzate per il taglio laser sono costituite dalla testa di taglio, da un sistema di assi o un braccio robotizzato, da una struttura schermata che serve a proteggere gli operatori da eventuali incidenti e dal controllo numerico che consente di controllare tutta la lavorazione.
Le macchine per il taglio laser possono essere utilizzate sia singolarmente che all’interno di linee composte da magazzini automatici, sistemi di carico e di scarico o in linee combinate.
Ense ha a disposizione macchinari in grado di tagliare l’alluminio fino a 15 mm di spessore e l’acciaio inox e l’acciaio da costruzione fino a 25 mm, con una potenza massima garantita di 5000 – 6000 W.
Servizio di trasporto
Consegnamo in tutta Italia le tue lavorazioni



Certificazione TUV Italia
La Norma Europea Armonizzala EN 1090-1 specifica i requisitiper la valutazione della conformità delle caratteristiche di performance per i componenti strutturali in acciaio e alluminio, nonché per i kit immessi sul mercato come prodotto da costruzione.
Se hai un progetto, noi possiamo realizzarlo!